Soverato, all’ufficio postale con documenti falsi: 2 arresti dei Carabinieri
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Sono stati sorpresi all’interno dell’ufficio postale di Soverato con false generalità: sono scattate le manette per un uomo e una donna provenienti dalla Locride. Erano le 13 circa di ieri quando la direttrice dell’ufficio postale ha allertato il 112, segnalando la presenza di due utenti che si erano presentati allo sportello fornendo false generalità. Immediatamente, sono giunti sul posto i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Soverato, i quali hanno individuato i soggetti e avviato gli accertamenti. In particolare, dopo la completa identificazione dei prevenuti, ottenuta anche mediante foto segnalamento, è stato accertato che i due, poco prima, stavano tentando di eseguire delle transazioni su un libretto di risparmio - attivato il 2 maggio scorso utilizzando lo stesso modus operandi - e risultato bloccato dal centro antifrode di Poste Italiane. Infatti, gli ulteriori approfondimenti hanno fatto emergere che la coppia, pochi giorni prima, aveva provato ad aprire un conto corrente cointestato presso un ufficio postale di Catanzaro lido al fine di depositare dei buoni fruttiferi scaduti, operazione che era stata loro negata, atteso che erano state rilevate delle incongruenze sulla documentazione esibita (i soggetti erano residenti in località diverse e una delle due carte d’identità era priva del timbro del comune). Pertanto, l’anomalia è stata estesa a tutta le rete, consentendo l’immediata segnalazione agli operatori e il conseguente, tempestivo, intervento dei Carabinieri.
La documentazione rinvenuta è stata sottoposta a sequestro, unitamente al telefono cellulare del prevenuto, al fine di esperire ulteriori accertamenti, con particolare riferimento alla provenienza delittuosa dei documenti.
I due soggetti, espletate le formalità di rito, sono stati arrestati, con l’accusa di tentata truffa, false dichiarazioni sulla identità o su qualità personali proprie e possesso di documenti di identificazione falsi, e ristretti in regime di arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni, in attesa dell’udienza di convalida.
Articoli che potrebbero interessarti
- La Ciclostaffetta della Pace nell’Italia dei motori arriva a Soverato
- Soverato, domenica 24 Febbraio lo spettacolo di beneficenza “Ad un passo dal tuo cuore”
- Soverato, Rotary Club e dialogo interreligioso tra Cristianesimo e Islam
- Soverato, controlli antidroga nelle scuole: segnalati due studenti
- Primi passi per la realizzazione del porto Soverato-Satriano
Ultimi da Redazione
- Reggio Calabria, premiazione Palme di Bronzo al merito sportivo
- Volley Soverato, trasferta nella tana della capolista Perugia
- La Ciclostaffetta della Pace “In bici da Roma a Riace” farà tappa anche a Badolato
- Cardinale, ventunenne arrestato per aggressioni al padre
- Verso le primarie Pd del 3 marzo. “Piazza Grande con Zingaretti”, i candidati del collegio Catanzaro-Crotone si presentano