Criminalià organizzata, presentazione del libro sulle indagini economico-patrimoniali
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
SOVERATO - Sarà presentato giorno 14 febbraio alle ore 09,30, presso l'Aula Magna dell'istituto tecnico per Geometri "Malafarina" di Soverato, il libro dal titolo "Le indagini economico-patrimoniali nel contrasto alla criminalità organizzata" scritto dal Tenente Colonnello Domenico Frustagli e dal Tenente Colonnello Giuseppe Furciniti ed edito dalla casa editrice Giuffrè, con la prestigiosa prefazione del Presidente della Corte Costituzionale, prof. Alfonso Quaranta, e con il patrocinio dell'Università "Magna Graecia" di Catanzato - Dipartimento di Scienze Giuridiche, Economiche e Sociali, della cui collana giuridica il testo fa parte.
All'evento parteciperanno, in qualità di relatori, i massimi esperti della materia i quali illustreranno il contenuto del manuale oltre a proporre un esame a 360 gradi della materia relativa all'aggressione delle illecite accumulazioni patrimoniali nel contrasto alla criminalità organizzata.
Dopo i saluti del prof. Arturo Puija, presidente della Fondazione Università "Magna Graecia" di Catanzaro, del vice-Prefetto Salvatore Mottola di Amato, Commisssario del Comune di Soverato e del sindaco di S. Andrea Ionio, Gerardo Frustaci, il prestigioso evento vedrà infatti presenti, intorno allo stesso tavolo, l'Onorevole Maria Carmela Lanzetta, già Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, il Procuratore Distrettuale Antimafia di Catanzaro, dott. Vincenzo Antonio Lombardo, il Magnifico Rettore dell'università "Magna Graecia" di Catanzaro, prof. Aldo Quattrone, il Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Catanzaro, dott.ssa Marisa Manzini, l'onorevole Angela Napoli, consulente della Commissione parlamentare antimafia oltre che, naturalmente, gli autori del libro, tenente Colonnello Domenico Frustagli e Tenente Colonnello Giuseppe Furciniti.
L'evento, accreditato dal Consiglio del'ordine dei Commercialisti e dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Catanzaro, si svolgerà nell'ambito del convegno sul tema "La criminalità organizzata e gli strumenti di contrasto" organizzato dalla fondazione U.m.g. dell'università di Catanzaro presieduta dal prof. Arturo Puija la quale ha da sempre manifestato grande sensibilità sulla materia mediante l'organizzazione di convegni e specifici corsi di formazione.
Il volume, frutto dell'esperienza operativa maturata sul campo dagli autori, si propone di costituire una guida per gli operatori del settore atteso che offre una disamina della particolare normativa sia sotto il profilo teorico che sotto l'aspetto pratico – operativo rappresentando un prodotto unico nel particolare comparto normativo.
E' dunque un occasione da non perdere per tutti coloro che si occupano della specifica materia che negli ultimi anni ha assunto sempre maggiore attualità ed interesse per le categorie professionali.
Articoli che potrebbero interessarti
- Soverato, assegnata la Bandiera Verde 2018
- L' Ater Ballet Studio di Danza di Soverato sul podio al Teatro Orione
- Soverato, Venerdì 20 Aprile proiezione del film “3 Generations "Una famiglia quasi perfetta"
- Sassofono e pianoforte protagonisti al Jazz Club Room 21 di Soverato
- Soverato,vigili del fuoco rimuovono carcassa di cinghiale dai binari
Ultimi da Redazione
- Bandiera Verde 2018 alla spiaggia di Squillace: intervento del segretario locale del Pd
- Il Quadrifoglio Soverato fa suo il derby col Futsal Montepaone, promozione in C2 vicinissima
- Soverato, assegnata la Bandiera Verde 2018
- Chiaravalle, il sindaco: potenziare la pianta organica della Casa della Salute
- Enti locali: Bova,Calabria,calo intimidazioni,non abbassare guardia