Riparte il progetto “Luoghi di Prevenzione”
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Dopo il successo delle scorse edizioni, riparte a grande richiesta il progetto LUOGHI DI PREVENZIONE a Catanzaro e nel comprensorio di Sellia Marina. L'iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado sui comportamenti a rischio derivanti dal consumo di sostanze alcoliche e fumo di tabacco e sull'importanza di una corretta alimentazione e di una costante attività fisica come stile di vita.
Luoghi di Prevenzione si svolge nell'ambito delle attività del Dipartimento dell'Asp di Catanzaro, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e Provinciale di Catanzaro, e rientra nel Piano Regionale di Prevenzione 2014-2018 - 4.1.3.1 - Diffusione delle Buone Pratiche identificate nel Programma “GUADAGNARE SALUTE IN TUTTE LE POLITICHE”.
Il progetto, il cui referente è Franco Montesano, direttore del Ser.T di Soverato, è realizzato a Catanzaro grazie alla Cooperativa Sociale Zarapoti.
L’équipe, coordinata da Ampelio Anfosso, è costituita dalle operatrici Mariantonia Lomanno (assistente sociale) e Stefania Esposito (psicologa).
Per l’anno scolastico 2016/17 hanno aderito con grande disponibilità ed entusiasmo gli istituti scolastici: I.C. Catanzaro Sud “ G. Casalinuovo”; I.C. “Mattia Preti”; I.C. “Don Milani” Cz Sala; I.C. Catanzaro Est con i due plessi “Siano” e “ G. Mazzini”; I.C. “Catanzaro Nord con i plessi “A. Anile” e “A. Manzoni”; I.C. di “Sellia Marina” e I.C. Mater Domini con i plessi “Galati” ed il “Todaro”.
Le attività sono iniziate nei giorni scorsi nella sede operativa situata all'interno del Centro Sociale Vinicio Caliò, nel quartiere di Pontepiccolo.
Gli incontri sono strutturati in attività laboratoriali dove i ragazzi hanno la possibilità di lavorare in squadra, interagire e confrontarsi con operatori opportunamente formati.
L'attività prevede, per alcuni appuntamenti, anche il coinvolgimento dei genitori.
Il progetto è realizzato grazie alla collaborazione con i dirigenti scolastici e con l'A.M.C., che ha messo a disposizione uno scuola bus per far raggiungere più facilmente ai ragazzi la sede di “Luoghi di Prevenzione”, e all'interesse dell'amministrazione comunale che si è impegnata per garantire il servizio.
Articoli che potrebbero interessarti
- Asp Catanzaro: sciopero nazionale del personale del comparto per 12 e 13 aprile
- Asp Catanzaro: sciopero nazionale di due ore del personale del comparto per il 23 marzo 2018
- Cisl Medici su Asp: ‘Assenza di trasparenza su fondi contrattuali’
- ASP Catanzaro: revocato lo sciopero della dirigenza per la giornata del 23 febbraio 2018
- Magisano sequestro rifiuti in terreno proprietà ASP di Catanzaro
Ultimi da Redazione
- Il Comune di Montauro si dota del PSC
- Operazione “Keleos” Assalto al caveau dell’Istituto di Vigilanza Sicurtransport. Arrestati i rapinatori (video)
- Operazione “Keleos”. Fra gli arrestati soggetti contigui alla ‘ndrangheta ed un basista dipendente dell’istituto di vigilanza
- Operazione “Keleos”. Arrestati i responsabili dell’assalto al caveau di Catanzaro
- Volley Soverato eliminato ai quarti di finale dei play off (Video)