Trasferta ad Andria per il Catanzaro, la squadra di Pancaro non può più sbagliare
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
CATANZARO - Dopo l'amaro esordio di Giuseppe Pancaro sulla panchina, il Catanzaro prova ad invertire la tendenza di sconfitte che lo sta accompagnando da molto tempo e che, al contempo, ha complicato la propria classifica. 'Aquile' attese per domani, trentesima giornata del girone meridionale di Serie C, dalla Fidelis Andria per una gara insidiosa; sedicesima la posizione dei pugliesi di mister Aldo Papagni, quattordicesima quella dei giallorossi, motivo che spinge la gara verso la direzione di uno scontro chiave in ottica playout. Sarebbe troppo, per i sostenitori calabresi, sopportare per il terzo anno consecutivo una sorta di calvario fino a fine stagione, se lo augurano tutti nell'ambiente a cominciare proprio dalla società del presidente Floriano Noto, soprattutto perché l’oramai arci-nota 'stagione di transizione' auspicata ad inizio anno sta invece rischiando seriamente di diventare un'altra annata pericolosa. E quindi, per togliere le proverbiali castagne dal fuoco e rilanciarsi verso la tranquillità, il Catanzaro dovrà trovare necessariamente una vittoria in terra di Puglia anche se i 'Leoni' bianco-blu, reduci dal k.o. di Fondi, non resteranno di certo a guardare. L’Andria schiererà il 3-5-2, elementi di spessore l’espertissimo portiere Maurantonio (che vanta la bellezza di trentasei primavere), il capitano Piccinni che giostrerà a centrocampo assieme a Longo e Matera, accompagnati dagli esterni Di Cosmo e Nadarevic ed i due attaccanti Scaringella e Lattanzio. Va verso la conferma del 4-3-3, invece, il tecnico catanzarese Pancaro, non ci saranno stravolgimenti rispetto alla gara di domenica contro il Trapani, così davanti a Nordi difesa formata da Riggio e Zanini laterali, Gambaretti e Nicoletti in mezzo, Onescu-Marin-Maita trio di centrocampo, tris offensivo con Infantino affiancato da Letizia e Puntoriere, entrambi in vantaggio su Falcone e Valotti. Al "Degli Ulivi", domani, fischio d'inizio alle ore 14.30 affidato al signor Ivan Robilotta della Sezione AIA di Sala Consilina, assistenti designati Giuseppe Maccaddino di Pesaro e Carmelo De Pasquale di Barcellona Pozzo di Gotto. La trasferta è stata vietata dal Prefetto di Barletta-Andria-Trani ai tifosi giallorossi residenti in Calabria.
Francesco Gioffrè
PROGRAMMA 30.a GIORNATA: 18/3 ore 14.30 Akragas-Sicula Leonzio, Catania-Reggina, Fidelis Andria-Catanzaro, Trapani-Bisceglie, Virtus Francavilla-Siracusa, ore 16.30 Monopoli-Paganese e Rende-Juve Stabia, ore 20 Cosenza-Lecce, ore 20.45 Casertana-Fondi
CLASSIFICA: Lecce 60, Trapani e Catania 53, Matera 44, J. Stabia, Siracusa e Rende 42, Monopoli 41, Cosenza 37, Bisceglie 35, V.Francavilla 34, Casertana 33, S.Leonzio 32, Catanzaro 31, Reggina 29, Paganese 27, Fondi 26, F.Andria 24, Akragas 11
Articoli che potrebbero interessarti
- Serie C, punto-salvezza del Catanzaro a Fondi! I giallorossi festeggiano a due gare dal termine del campionato
- Serie C: Catanzaro ospite del Fondi, 'Aquile' pronte allo sprint-salvezza
- Vittoria di misura del Catanzaro sul Siracusa, salvezza ora ad un passo
- Il Catanzaro cerca al "Ceravolo" col Siracusa punti decisivi per la salvezza
- Reti bianche tra Cosenza e Catanzaro in un teso “Derby di Calabria”
Ultimi da Redazione
- "La farmacia del futuro migliorerà la qualità della vita"
- Girifalco, continua la rassegna culturale “Letture di Primavera”
- Soverato, si chiude la stagione teatrale con il recital di Giancarlo Giannini
- Serie C, punto-salvezza del Catanzaro a Fondi! I giallorossi festeggiano a due gare dal termine del campionato
- Chiaravalle centrale, rastrellamento nell’area delle preserre: rinvenute armi, munizioni e stupefacenti occultati nella vegetazione